(Atteggiamenti , posture e comunicazione del Mister ) Vorrei iniziare questo articolo facendovi una domanda : Quanta importanza date alla comunicazione? Che sia su un campo di calcio o con i vostri figli oppure in qualsiasi posto dove avete contatto con i ragazzi . Molte volte quando si pensa ad un allenatore si ha... Continue Reading →
CALCIO E BALANCE TRAINING
IL BALANCE TRAINING è quel ramo dell’allenamento volto al miglioramento dell’equilibrio, capacità coordinativa che ci permette di mantenere una posizione statica o di eseguire un movimento senza cadere, anticipando o reagendo prontamente ai possibili fattori perturbanti. È possibile individuare 3 tipologie di equilibrio: statico, dinamico e di volo applicabili a situazioni generali o sport specifiche. Riferendoci... Continue Reading →
Patentino obbligatorio per tutti gli allenatori.
Niente più istruttori o allenatori improvvisati. (facebook) blogcalcioonline Svolta epocale per il calcio giovanile e dilettantistico italiano. Con il Comunicato Ufficiale n. 69 emesso il 13 giugno, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha riformato il Regolamento del Settore Tecnico introducendo gradualmente molte novità, a partire dalla prossima stagione: obbligo di allenatori abilitati in tutte le... Continue Reading →
I PARAMETRI COORDINATIVI E COGNITIVI DEL GIOVANE CALCIATORE.
Il primo punto da osservare nel giovane calciatore è il rapporto tra corpo-palla ovvero la manifestazione delle capacità coordinative abbinate alle capacità tecniche. L’apprendimento nel giovane calciatore raggiunge il suo picco all’età di 13 anni, per questo è fondamentale lavorare sulla parte atletica-coordiantiva nella categoria pulcini ,in modo tale che il giovane calciatore arrivato ad... Continue Reading →
COS’E’ IL MODELLO DI GIOCO?
Il modello di gioco? non solo una questione di numeri